Utilizzo dell'autenticazione a due fattori

<< Fare clic per visualizzazione il sommario >>

Percorso:  API Rest OpenAPI >

Utilizzo dell'autenticazione a due fattori

Quando per un account è stata configurata l'autenticazione a due fattori, per poterlo utilizzare mediante il proprio client OpenAPI è necessario eseguire la seguente procedura:

 

eseguire come di consueto la login mediante invocazione POST all’endpoint /Session, specificando nel body della richiesta i parametri di autenticazione (https://paas.jamio.com/openapi/swagger/ui/index#/Session/Session_Post);

nella risposta, verranno restituiti anche i parametri relativi a questa funzionalità, ad esempio:

{

 ...

   "Status": 1,

   "OTPbySMS": true,

   "OTPbyEmail": true,

   "OTPbyApp": true,

   "OTPEmailAddress": "fr***e@o***.com",

   "OTPbyAppConfigured": false,

   "OTPMobilePhoneNumber": null

}

 

 

(1: richiede 2FA quindi necessita di OTP; 3: login completata (non c'è 2FA); altrimenti è un errore)  

(true se è abilitato l'OTP mediante SMS)

(true se è abilitato l'OTP mediante email)

(true se è abilitato l'OTP mediante app mobile)

(se diverso da null, la mail è configurata e validata)

(true se l'utente ha configurato una app mobile)

(se diverso da null, il numero di telefono è configurato e validato)

se si deve gestire la ricezione dell'OTP mediante email (se precedentemente abilitato e configurato), si deve:

oeseguire la richiesta di OTP mediante invocazione POST all’endpoint /Session/SendOTP/Email con body vuoto, inserendo nell’header della richiesta il token ottenuto al passo precedente (https://paas.jamio.com/openapi/swagger/ui/index#/Session/Session_PostSendOTPByEmail);

oCompletare la login con l’OTP ricevuto mediante invocazione POST all’endpoint /Session/OTP specificando nell’header della richiesta il token ottenuto al passo precedente e nel body della richiesta i seguenti parametri (https://paas.jamio.com/openapi/swagger/ui/index#/Session/Session_PostOTP):

{

 "Offline": false,

 "OTPCode": "123456"        (OTP ricevuto)

}    

se si deve gestire la ricezione dell'OTP mediante SMS (se precedentemente abilitato e configurato), si deve:

oeseguire la richiesta di OTP mediante invocazione POST all’endpoint /Session/SendOTP/SMS con body vuoto, inserendo nell’header della richiesta il token ottenuto al passo precedente (https://paas.jamio.com/openapi/swagger/ui/index#/Session/Session_PostSendOTPBySMS);

oCompletare la login con l’OTP ricevuto mediante invocazione POST all’endpoint /Session/OTP specificando nell’header della richiesta il token ottenuto al passo precedente e nel body della richiesta i seguenti parametri (https://paas.jamio.com/openapi/swagger/ui/index#/Session/Session_PostOTP):

{

 "Offline": false,

 "OTPCode": "123456"        (OTP ricevuto)

}

se si deve utilizzare l'app mobile per la generazione dell'OTP (se precedentemente abilitata e configurata), occorre completare la login con l'OTP generato mediante invocazione POST all’endpoint /Session/OTP specificando nell’header della richiesta il token ottenuto al passo precedente e nel body della richiesta i seguenti parametri (https://paas.jamio.com/openapi/swagger/ui/index#/Session/Session_PostOTP):

{

 "Offline": true,

 "OTPCode": "123456"        (OTP generato)

}