La sezione Definizione

<< Fare clic per visualizzazione il sommario >>

Percorso:  Jamio Composer > Modellare una nuova entità >

La sezione Definizione

In questa sezione è possibile definire l’insieme di campi personalizzati che arricchiscono le proprietà di base di ciascun tipo e vanno a completare l’insieme dei metadati del tipo modellato.

L’intestazione della sezione riporta il tipo base scelto al momento della creazione del modello e che determina il servizio di riferimento. Ad esempio la dicitura “Personalizzazione di <> Dati” sta ad indicare che il modello che si sta visualizzando nasce come personalizzazione del modello base Dati.

La sezione presenta una lista mediante la quale definire il contenuto informativo personalizzato.

I comandi Aggiungi, Rimuovi, Sposta su e Sposta giù consentono le operazione elementari di gestione della lista. Le stesse operazioni possono essere effettuate attraverso il menù contestuale disponibile al clic del tasto destro del mouse nell’area principale.

Per ciascun campo è possibile indicare:

Nome: il nome identificativo del campo. Deve assumere un valore alfanumerico, iniziare sempre con una lettera, i caratteri ammessi sono: lettere (comprese le lettere accentate), numeri, spazi bianchi, underscore (_) e trattino (-). Per l'utilizzo del modello da API Rest OpenAPI si consiglia di specificare il nome dei campi senza spazi o caratteri speciali.

Tipo: il tipo di dato da utilizzare per la rappresentazione dell’informazione. Jamio Composer consente la scelta tra sette diversi tipi elementari; Oltre questi, possono essere utilizzati il tipo Collegamento o i tipi definiti mediante modelli di Dato strutturato o Collegamento esteso all’interno della soluzione;

Lista: una proprietà booleana che indica se il campo è vettoriale, ovvero se può essere valorizzato con una lista di elementi.

Unico: una proprietà booleana che indica se il valore attribuito al campo deve essere considerato univoco per ciascuna risorsa istanziata con il modello. Ad esempio: in fase di modellazione, si definisce un modello personalizzato di tipo dati denominato "Contatto", all'interno del quale sono stati definiti dei campi di tipo testo denominati 'Nome', 'Cognome' e 'Email'. Per il campo 'Email' la proprietà Unico è impostata al valore true. In fase di esecuzione della soluzione, si istanzia il modello, registrando i dati del Contatto num1, per il quale il campo 'Email' riporta il valore 'jamio@openwork.com', successivamente si inseriscono i dati per il Contatto num 2, per il quale si valorizza il campo 'Email' con l'indirizzo contatto@openwork.com ed infine i dati del Contatto num3, per il quale si valorizza il campo 'Email' con lo stesso valore del primo Contatto, 'jamio@openwork.com': al momento del salvataggio verrà restituito un messaggio di errore per violata unicità del campo, impedendo di registrare dati in cui il valore del campo email sia già presente. Il messaggio di errore può essere personalizzato aggiungendo le etichette predefinite nella sezione Etichette.

La proprietà Unico non è applicabile ai seguenti casi:

ocampi di un Dato strutturato;

ocampi di un Collegamento esteso;

ocampi di tipo Dato strutturato;

ocampi di tipo Collegamento esteso;

oliste.

Gestione collegamento: la proprietà si applica solo ai campi di tipo Collegamento o Collegamento esteso e indica se e come deve modificarsi il contenuto del campo, in funzione delle modifiche apportate alla risorsa referenziata in esso. Può assumere i seguenti valori:

oNessuna: (valore di default per campi definiti in qualsiasi tipologia di risorsa) indica che il valore del campo non deve essere influenzato da eventuali modifiche sulla risorsa referenziata: il valore della proprietà Name visualizzata nel campo Collegamento deve essere letto in fase di esecuzione al momento della valorizzazione e restare invariato nella risorsa che lo contiene;

oAggiorna nome collegamento: indica che, in fase di esecuzione, il valore del campo deve essere aggiornato in automatico, ogni volta che il Name della risorsa in esso referenziata viene cambiato. L'aggiornamento avviene in maniera asincrona. Tale opzione è applicabile a campi di tipo Collegamento o Collegamento esteso definiti in qualsiasi tipologia di risorsa;

oAggiorna nome collegamento, elimina collegamento: indica che, in fase di esecuzione:

il valore del campo deve essere aggiornato in automatico, ogni volta che il Name della risorsa  in esso referenziata viene cambiato;

il valore del campo deve essere eliminato in automatico se la risorsa in esso referenziata viene eliminata.

L'aggiornamento avviene in maniera asincrona.

Tale opzione è applicabile a campi definiti in risorse di tipo Dati, Identità, Fascicolo, Elementi organizzativi e Attività Utente;

oAggiorna nome collegamento, elimina risorsa: indica che, in fase di esecuzione:

il valore del campo deve essere aggiornato in automatico, ogni volta che il Name della risorsa  in esso referenziata viene cambiato;

la risorsa che contiene il campo collegamento deve essere eliminata in automatico, se la risorsa in esso referenziata viene eliminata.

L'aggiornamento avviene in maniera asincrona. Tale valore è applicabile solo a risorse di tipo Dati e Identità.

 

Esempio: in fase di modellazione si definisce, in un modello di tipo Dati denominato "Contatto", un campo di tipo collegamento denominato "Azienda", che deve riportare il collegamento alla risorsa contenente i dati fiscali dell'azienda di appartenenza. In fase di esecuzione della soluzione, valorizzo il campo "Azienda" con il riferimento ad una risorsa denominata "ABC s.r.l.". Gli scenari possibili sono:

 

1.la risorsa "ABC s.r.l." viene successivamente rinominata in "ABC S.p.A.", se sul campo "Azienda" è impostato per Gestione collegamento il valore:

oNessuna: in fase di esecuzione il campo "Azienda" continuerà a riportare il collegamento con la proprietà Name pari a "ABC s.r.l.";

oAggiorna nome collegamento: in fase di esecuzione il campo "Azienda" riporterà il collegamento con Name aggiornato a "ABC S.p.A.";

oAggiorna nome collegamento, elimina collegamento: in fase di esecuzione il campo "Azienda" riporterà il collegamento con Name aggiornato a "ABC S.p.A.";

oAggiorna nome collegamento, elimina risorsa: in fase di esecuzione il campo "Azienda" riporterà il collegamento con Name aggiornato a "ABC S.p.A.".

 

2.la risorsa referenziata denominata "ABC s.r.l." viene eliminata, se sul campo "Azienda" è impostato per Gestione collegamento il valore:

oNessuna, in fase di esecuzione il campo "Azienda" riporterà sempre il collegamento alla risorsa eliminata;

oAggiorna nome collegamento, in fase di esecuzione il campo "Azienda" riporterà sempre il collegamento alla risorsa eliminata;

oAggiorna nome collegamento, elimina collegamento: verrà cancellato il contenuto del campo "Azienda", nessun collegamento sarà visualizzato;

oAggiorna nome collegamento, elimina risorsa, verrà cancellata la risorsa "Contatto", che conteneva nel campo "Azienda" il riferimento alla risorsa eliminata.

 

oDescrizione: un testo descrittivo del contenuto informativo rappresentato dal campo;

oValore di default: consente di attribuire un valore iniziale al campo, assegnato dalla piattaforma al momento della inizializzazione della risorsa.

 

SezioneDefinizione

La sezione di definizione dei campi personalizzati nella finestra di definizione dei tipi