La rappresentazione nel contesto di business
	
		
			2a. Modellare La Conoscenza
Cosa imparerai:
- Definire il contenuto informativo delle risorse tramite Jamio composer;
- Conoscere le proprietà comuni a tutte le risorse istanziabili;
- Distinguere i tipi elementari dai tipi strutturati;
- Distinguere un Resource Object da un Dataset.
 
	 
 
	
		
			2b. Definizione dell’interazione
Cosa imparerai:
- Definire le modalità di rappresentazione e consultazione delle informazioni;
- Definire l’interazione utente (Layout);
- Distinguere i controlli singoli dai controlli lista;
- Modellare un catalogo.
 
	 
 
	
		
			2c. RunTime
Cosa imparerai:
- Aggiungere una connessione ad un’Area Openwork;
- Pubblicare una soluzione Jamio;
- Istanziare una nuova risorsa Jamio.
 
	 
 
	
		
			2d. Definizione del comportamento
Cosa imparerai:
- Descrivere le regole che determinano la logica di business specifica per ciascuna risorsa;
- Distinguere le regole tra Asserzione, Assegnazione, Validazione;
- Costruire un foglio di regole;
- Definire una regola in maniera destrutturata utilizzando il linguaggio OEL (Openwork Expression Language);
- Effettuare manipolazioni di liste;
 
	 
 
	
		
			2e. RunTime
Cosa imparerai:
- Compilare i campi soggetti a regole di comportamento ;