<< Fare clic per visualizzazione il sommario >> Percorso: Jamio Admin Console > Definire l'Organigramma |
In una soluzione Jamio le strutture organizzative vengono modellate a partire dalla sezione Organizzazioni in Jamio Admin Console, cliccando sull'azione Crea.
Una volta inserito il nome della risorsa e salvato, si accede allo strumento di progettazione della struttura organizzativa, in cui viene visualizzato il nodo radice che rappresenta l'Organizzazione stessa. Facendo doppio clic su di esso, si apre il Pannello dati in cui è possibile indicare le informazioni generali relative al nodo radice:
•Nome: etichetta identificativa della risorsa;
•Modello associato: nome di un eventuale modello personalizzato di tipo Organizzazione, definito tramite Jamio composer, che il servizio di Organization Management utilizza per personalizzare la stessa al momento della creazione;
•Descrizione: testo descrittivo della risorsa;
e selezionare le preferenze grafiche per lo sfondo e il testo.
Per ciascuna Organizzazione, è possibile inserire nodi organizzativi di due diversi tipi:
cliccando nello strumento di progettazione su un elemento grafico e sulle rispettive icone che compaiono alla base.
Aggiunta di elementi grafici in una struttura organizzativa
Per ciascun elemento organizzativo è possibile impostare/modificare, cliccando sull'icona , il valore di alcune proprietà, ad esempio il Nome, la Sigla, il livello Superiore nella gerarchia ed alcune proprietà grafiche, come il colore del bordo o dello sfondo. Per le Unità organizzative è possibile associare o definire anche un Blocco organizzativo.
Ogni elemento organizzativo per cui non è valorizzata la proprietà Modello associato, verrà istanziato con il corrispondente modello base e lo scenario autorizzativo di default. Se si desidera aggiungere dei metadati personalizzati, occorre definire tramite Jamio composer dei modelli personalizzati di tipo Organizzazione, Unità organizzativa, Posizione organizzativa e/o Blocco organizzativo ed associarli ai rispettivi elementi dell'organizzazione tramite il Pannello dati.
Se si desidera impostare delle nuove autorizzazioni sull'Organizzazione, nel Pannello dati è disponibile la sezione Accesso che permette di selezionare tra gli elementi organizzativi, i Gruppi o le Identità quelli a cui assegnare i relativi permessi (Lettura, Modifica e Creazione Incarichi).
Terminata la progettazione, è possibile pubblicare l'Organizzazione o rilasciare la sua bozza affinchè un altro utente possa prenderla in carico, modificarla e/o pubblicarla.
Per approfondimenti sul ciclo di vita degli elementi organizzativi clicca qui.